La ricerca di soluzioni energetiche che possano essere ecocompatibili, attuabili e convenienti, ha trovato una nuova eccitante svolta attraverso l'uso della luce solare.
Un team di esperti delle energie rinnovabili dell'Università di Exeter ha aperto la strada a una nuova tecnica per produrre idrogeno dalla luce solare, al fine di creare un combustibile pulito, economico e ampiamente disponibile.
Il team ha sviluppato un metodo innovativo per suddividere l'acqua nelle sue parti costituenti - idrogeno e ossigeno - utilizzando la luce solare.
L'idrogeno può quindi essere utilizzato come combustibile, con il potenziale di alimentare oggetti di uso quotidiano come case e veicoli.
Fondamentalmente, il carburante a idrogeno che può essere creato attraverso questo metodo di fotosintesi sintetica non solo creerebbe zero emissioni di carbonio, ma sarebbe anche una fonte di energia praticamente illimitata.