La spesa pubblica viene, da alcuni, considerata come un freno per l'economia, tanto che si chiede una riduzione dell'intervento dello Stato che lasci campo libero al settore privato. Inoltre, l'Italia viene indicata come uno dei paesi nei quali l'intervento dello Stato, con "la spesa pubblica improduttiva", in aiuto all'economia, sarebbe più pregnante che altrove. Siamo sicuri che sia realmente così?!
È stato recentemente pubblicato sul sito della Commissione Europea un report intitolato "State Aid Scoreboard 2016" (Quadro di valutazione degli aiuti di Stato nel 2016), che riporta gli aiuti concessi (nel 2015), alla propria economia, da parte dei singoli Stati membri dell'Unione Europea in percentuale del loro PIL. A parte il fatto che pubblicare nel 2017 un report relativo al 2016, con i dati del 2015, qualche dubbio sulla "produttività" della Commissione potrebbe alimentarlo, l'obiettivo sarebbe quello di valutare in quali Stati l'intervento pubblico sia maggiore, ed in quali settori si sia concentrato.
di Luca Pezzotta